Pagare la quota associativa
Gentili Associati, segnaliamo che la Quota Associativa dovuta ad EMVA per l’annualità 2025 è pari a € 30,00.
Il pagamento della stessa potrà avvenire secondo due diverse modalità:
- Per gli Associati che hanno attivato l’addebito automatico presso la propria banca: il pagamento sarà effettuato tramite addebito automatico sul proprio c/c.
- Per gli Associati che non hanno attivato l’addebito automatico presso la propria banca: il pagamento dovrà essere effettuato tramite il MAV che essi riceveranno all’indirizzo di posta di residenza.
Gestire la propria posizione previdenziale
La gestione della posizione previdenziale dipende dalla Convenzione Assicurativa a cui l’associato ha aderito:
Convenzione 3114 (Intesa Sanpaolo Vita)
Se non si conosce la Convenzione Assicurativa a cui si ha aderito si può chiamare il nostro numero verde.
Convenzione 330P (Allianz)
Tutte le posizioni aperte dagli associati che hanno aderito alla “Convenzione Assicurativa 330P” presentano il capitale in “differimento” presso la Compagnia (Allianz). Tale capitale continua a rivalutarsi nel tempo.
L’associato può lasciare il capitale in differimento fino al compimento dell’85° anno di età. A quel punto la posizione si deve chiudere: l’associato può scegliere la liquidazione totale del capitale o la conversione in rendita vitalizia.
Come fare per…
- richiedere il rendiconto annuale
- variare la residenza
- variare i beneficiari
- richiedere una liquidazione parziale
- richiedere la liquidazione totale
- richiedere la conversione del capitale maturato in rendita
Richiedere il rendiconto annuale
Il rendiconto annuale viene prodotto dalla Compagnia di Assicurazione e spedito direttamente a casa dell’associato entro i 60 giorni dalla ricorrenza annuale, come previsto dalla normativa vigente.
Se non si dovesse ricevere il rendiconto annuale entro tali termini è possibile mandare una richiesta all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it.
La rivalutazione del capitale versato viene calcolata dalla Compagnia di Assicurazione annualmente alla data di scadenza.
Variare la residenza
Se l’associato cambia la propria residenza è necessario compilare il modulo di variazione dati e allegare una copia del documento di identità e del codice fiscale, o in alternativa a quest’ultimo della tessera sanitaria del richiedente.
Il modulo compilato e firmato e i documenti vanno inviati digitalmente all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it o, in casi particolari, consegnati presso gli uffici EMVA negli orari di apertura previo appuntamento telefonico al numero verde 800 910 281.
Variare i Beneficiari
Per modificare i beneficiari è necessario compilare il modulo di variazione dati e allegare una copia dei documenti di identità e del codice fiscale, o in alternativa a quest’ultimo della tessera sanitaria, del richiedente e dei nuovi beneficiari.
Il modulo compilato e firmato e i documenti vanno inviati digitalmente all’indirizzo Collettivevita.gestione@allianz.it e in copia conoscenza all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it, o, in casi particolari, consegnati presso gli uffici EMVA negli orari di apertura previo appuntamento telefonico al numero verde 800 910 281.
Richiedere una Liquidazione Parziale
È possibile richiedere alla Compagnia di Assicurazione un prelievo parziale del capitale in differimento presso la stessa. La documentazione necessaria è la seguente:
- modulo di richiesta;
- copia di un documento di identità del richiedente;
- copia del codice fiscale o della tessera sanitaria del richiedente.
I moduli compilati e firmati vanno inviati digitalmente all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it o, in casi particolari, consegnati presso gli uffici EMVA negli orari di apertura previo appuntamento telefonico al numero verde 800 910 281.
Richiedere la Liquidazione Totale
Per chiedere la liquidazione totale del capitale in differimento alla Compagnia di Assicurazione e la conseguente chiusura della propria posizione si devono compilare i seguenti moduli:
Sono anche necessari i seguenti documenti:
- primo attestato individuale in originale (in caso di smarrimento si deve compilare la relativa dichiarazione);
- copia di un documento di identità del richiedente;
- copia del codice fiscale o della tessera sanitaria del richiedente.
I moduli compilati e firmati e i documenti vanno inviati digitalmente all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it o, in casi particolari, consegnati presso gli uffici EMVA negli orari di apertura previo appuntamento telefonico al numero verde 800 910 281.
Liquidazione totale per decesso del titolare della posizione
In caso di decesso dell’associato titolare della posizione, la richiesta dovrà essere fatta dai beneficiari allegando anche i seguenti documenti:
- modulo di liquidazione per decesso dell’assicurato
- lettera di denuncia del decesso in carta semplice firmata dal richiedente o dai beneficiari;
- primo attestato individuale in originale (in caso di smarrimento si deve indicarlo nella lettera di denuncia del decesso);
- certificato di morte, rilasciato dall’Ufficio di Stato Civile, in carta semplice;
- certificato medico attestante la causa del decesso dell’Associato (in caso di decesso in casa di cura fornire cartella clinica);
- copia di un documento di identità del defunto
- copia di un documento d’Identità valido e Codice Fiscale di tutti i beneficiari designati in caso di premorienza;
- coordinate bancarie e numero di conto corrente di ciascun beneficiario (o cointestato a tutti i beneficiari) designato in caso di premorienza, per l’accredito del valore spettante;
- atto di Notorietà o dichiarazione sostitutiva dell’Atto Notorio, redatto dinanzi alle Autorità comunali, Pretore o Notaio, previo giuramento di due testimoni, dal quale deve risultare se l’Associato ha lasciato o meno testamento e, in caso affermativo, se il testamento stesso, di cui deve essere inviata copia autenticata, è l’ultimo da ritenersi valido. Dall’Atto Notorio deve anche risultare:
- quali sono gli eredi legittimi dell’Associato, loro età e capacità giuridica;
- quali sono gli eredi testamentari dell’Associato.
In presenza di beneficiari minorenni:
- decreto del Giudice Tutelare che autorizzi il legale rappresentante degli eventuali minori o incapaci a riscuotere la somma dovuta, con esonero della Società da ogni responsabilità in ordine al pagamento nonché all’eventuale reimpiego della somma stessa.
I moduli compilati e firmati e i documenti vanno inviati digitalmente all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it o, in casi particolari, consegnati presso gli uffici EMVA negli orari di apertura previo appuntamento telefonico al numero verde 800 910 281.
Chiedere la conversione del capitale maturato in rendita
In alternativa alla liquidazione del capitale maturato si può chiedere la conversione dello stesso in una rendita vitalizia o reversibile. Per ulteriori informazioni e per avere una proiezione della rendita calcolata dalla Compagnia di Assicurazione inviare una mail all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it.
Convenzione 3114 (Intesa Sanpaolo Vita)
Tale Convenzione presenta sia posizione attive, che prevedono ancora il pagamento del premio sino alla scadenza contrattuale, sia posizioni che sono giunte a scadenza e hanno il capitale in differimento presso la Compagnia che si rivaluta ogni anno.
Come fare per…
- pagare i premi
- richiedere il rendiconto annuale
- variare la residenza
- variare i beneficiari
- richiedere la sospensione
- richiedere il differimento
- richiedere una liquidazione parziale
- richiedere la liquidazione totale
- richiedere la conversione del capitale maturato in rendita
Pagare i premi
I premi assicurativi vengono pagati con il frazionamento scelto tramite il bollettino interbancario MAV che viene inviato direttamente a casa degli associati.
Richiedere il rendiconto annuale
Il rendiconto annuale viene spedito direttamente a casa dell’associato nei mesi di marzo e aprile. La rivalutazione del capitale versato viene calcolata annualmente al 31 dicembre.
Variare la residenza
Per modificare la propria residenza è necessario compilare il modulo di variazione dati e allegare una copia del proprio documento di identità e una copia del codice fiscale o, in alternativa a quest’ultimo, della tessera sanitaria.
Il modulo compilato e firmato e i documenti vanno inviati digitalmente all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it o, in casi particolari, consegnati presso gli uffici EMVA negli orari di apertura.
Variare i beneficiari
Per modificare i beneficiari è necessario compilare il modulo di variazione dati e allegare copia dei documenti di identità e del codice fiscale, o in alternativa a quest’ultimo della tessera sanitaria, del richiedente e dei nuovi beneficiari.
Il modulo compilato e firmato va inviato digitalmente all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it o, in casi particolari, consegnati presso gli uffici EMVA negli orari di apertura.
Richiedere la sospensione
Se si intende richiedere la sospensione del pagamento dei premi si deve compilare il modulo di richiesta e allegare una copia del proprio documento di identità e una copia del codice fiscale o, in alternativa a quest’ultimo, della tessera sanitaria.
Il modulo compilato e firmato e i documenti vanno inviati digitalmente all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it o, in casi particolari, consegnati presso gli uffici EMVA negli orari di apertura.
Il capitale versato fino a quel momento rimarrà in differimento presso la Compagnia e si rivaluterà annualmente fino alla scadenza contrattuale.
Richiedere il differimento
Alla scadenza contrattuale è possibile chiedere il differimento del capitale per i 5 anni successivi, fino al raggiungimento dell’età massima di 75 anni. Al compimento del settantacinquesimo anno di età si dovrà scegliere tra una delle seguenti opzioni: richiedere alla Compagnia di Assicurazione la liquidazione totale del capitale in giacenza o la conversione del capitale in rendita .
Per chiedere il differimento si devono compilare i seguenti moduli:
Sono inoltre necessari i seguenti documenti del richiedente:
- una copia di un documento di identità;
- una copia del codice fiscale o della tessera sanitaria;
I moduli compilati e firmati vanno inviati digitalmente all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it o, in casi particolari, consegnati presso gli uffici EMVA negli orari di apertura.
Richiedere una liquidazione parziale
La liquidazione parziale si può richiedere solamente in occasione della scadenza contrattuale e per alcune posizioni stipulate in base alle tariffe. Per richiedere una liquidazione parziale si devono compilare i seguenti moduli:
Sono inoltre necessari i seguenti documenti del richiedente:
- una copia di un documento di identità;
- una copia del codice fiscale o della tessera sanitaria.
I moduli compilati e firmati e i documenti vanno inviati digitalmente all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it o, in casi particolari, consegnati presso gli uffici EMVA negli orari di apertura.
Il capitale prelevato concorrerà alla rivalutazione solo fino al 31 dicembre dell’anno precedente il prelievo.
Richiedere la liquidazione totale
La liquidazione totale si può richiedere alla scadenza contrattuale compilando i seguenti moduli:
Sono inoltre necessari i seguenti documenti del richiedente:
- una copia di un documento di identità;
- una copia del codice fiscale o della tessera sanitaria;
- il primo attestato individuale in originale (in caso di smarrimento si deve compilare la relativa dichiarazione di nel modulo di richiesta);
- il certificato di nascita in carta semplice o la relativa autocertificazione.
In caso di decesso dell’associato titolare della posizione, la richiesta dovrà essere fatta dai beneficiari allegando anche i seguenti documenti:
- modulo di liquidazione per decesso dell’assicurato
- lettera di denuncia del decesso in carta semplice firmata dal richiedente o dai beneficiari;
- primo attestato individuale in originale (in caso di smarrimento si deve indicarlo nella lettera di denuncia del decesso);
- certificato di morte, rilasciato dall’Ufficio di Stato Civile, in carta semplice;
- certificato medico attestante la causa del decesso dell’Associato (in caso di decesso in casa di cura fornire cartella clinica);
- copia di un documento di identità del defunto
- copia di un documento d’Identità valido e Codice Fiscale di tutti i beneficiari designati in caso di premorienza;
- coordinate bancarie e numero di conto corrente di ciascun beneficiario (o cointestato a tutti i beneficiari) designato in caso di premorienza, per l’accredito del valore spettante;
- atto di Notorietà o dichiarazione sostitutiva dell’Atto Notorio, redatto dinanzi alle Autorità comunali, Pretore o Notaio, previo giuramento di due testimoni, dal quale deve risultare se l’Associato ha lasciato o meno testamento e, in caso affermativo, se il testamento stesso, di cui deve essere inviata copia autenticata, è l’ultimo da ritenersi valido. Dall’Atto Notorio deve anche risultare:
- quali sono gli eredi legittimi dell’Associato, loro età e capacità giuridica;
- quali sono gli eredi testamentari dell’Associato.
In presenza di beneficiari minorenni:
- decreto del Giudice Tutelare che autorizzi il legale rappresentante degli eventuali minori o incapaci a riscuotere la somma dovuta, con esonero della Società da ogni responsabilità in ordine al pagamento nonché all’eventuale reimpiego della somma stessa.
I moduli compilati e firmati e i documenti vanno inviati digitalmente all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it o, in casi particolari, consegnati presso gli uffici EMVA negli orari di apertura previo appuntamento telefonico al numero verde 800 910 281.
I moduli compilati e firmati vanno inviati digitalmente all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it o, in casi particolari, consegnati presso gli uffici EMVA negli orari di apertura.
La liquidazione totale comporta la chiusura della propria posizione contrattuale.
Richiedere la conversione del capitale maturato in rendita
In alternativa alla liquidazione si può chiedere la conversione del capitale maturato in una rendita vitalizia o reversibile. Per ulteriori informazioni e per avere una proiezione della rendita inviare una mail all’indirizzo info@emvaconfcommercio.it.
La conversione in rendita comporta la chiusura della propria posizione contrattuale.